Libri
Una lettura di qualità permette di dedicare del tempo a noi stessi, di aggiornarsi ed imparare cose nuove.
Leggere stimola la curiosita e l'immaginazione, aiuta a porsi domande, a formare opinioni o a spostare il proprio punto di vista.
Di seguito propongo una serie di libri che considero interessanti e formativi.
Gestione e valorizzazione delle risorse umane
![]() |
acquistabile su amazon seguendo il link: https://amzn.to/2W016Qv |
Ho trovato utile ed interessante il libro, acquistabile su amazon seguendo il link, Gestione e valorizzazione delle risorse umane della Dott.sa Luisa Macciocca Massimo, dedicato a coloro che lavorano o desiderano lavorare nelle Direzioni Risorse Umane.
Nel manuale vengono sapientemente descritte metodologie di lavoro, strumenti e suggerimenti operativi per orientarsi con successo nella gestione e valorizzazione del personale: la risorsa più importante di un'azienda. Il contenuto è estremamente concreto difatti, nel testo si esaminano numerosi casi realmente accaduti in differenti aziende fornendo anche utili spunti di riflessione su dinamiche e culture.
La lettura del testo permette pertanto di comprendere le metodologie di lavorare ed acquisire la conoscenza degli strumenti atti ad affrontare possibili e frequenti situazioni che si verificano nelle aziende. Inoltre, vengono approfondite le attività delle funzioni: Organizzazione, Selezione, Formazione, Gestione, Valutazione, Sviluppo, Politiche retributive e Comunicazione interna e per ognuna di esse sono presenti modelli e strumenti operativi in uno a casi esemplificativi ed approfondite spiegazioni sull’utilizzo.
Descrive quindi il lavoro delle Risorse Umane in modo pratico e permette di comprendere le ragioni delle scelte organizzative alla base di una corretta politica di gestione e di valorizzazione del personale.
⟷
![]() | |
|
Mi è sembrato estremamente interessante questo libro “Lavorare nell'azienda liquida utilizzando l'apofenia. La capacità di riconoscere le connessioni nelle situazioni complesse” in cui si propone una nuova visione dell'attività lavorativa, rifacendosi al concetto di "società liquida" di Zygmunt Bauman. In un momento storico in cui sembra vengano a mancare i punti di riferimento, tecnologia, programmazione ed organizzazione rendono sempre più sfumati i confini delle competenze e dei compiti. Viviamo in un ambiente mutevole, in continuo cambiamento; apofenia e pareidolia sono termini non ancora entrati nella nostra quotidianità (così come del resto è stato per l'intelligenza emotiva, la PNL, l'empatia ecc. fino a qualche decina di anni fa) che identificano una caratteristica dell'intelletto umano: il riconoscimento di schemi o connessioni in dati casuali o apparentemente senza alcun senso.
Gli autori ci rivelano e approfondiscono un'attività intellettiva da noi sempre usata ma non da tutti intesa in questi termini: rendere ciò che è incoerente ed eterogeneo, semplice e leggibile. Nel testo, gli autori illustrano come l'apofenia, applicata nel mondo del lavoro, aiuti a risolvere problemi e trovare soluzioni.
Gli autori ci rivelano e approfondiscono un'attività intellettiva da noi sempre usata ma non da tutti intesa in questi termini: rendere ciò che è incoerente ed eterogeneo, semplice e leggibile. Nel testo, gli autori illustrano come l'apofenia, applicata nel mondo del lavoro, aiuti a risolvere problemi e trovare soluzioni.
Il volume si compone di due parti: la prima, in cui gli autori sviluppano le tematiche innovative dell'apofenia e della pareidolia nell'attività lavorativa nelle “aziende liquide”; la seconda in cui sono raccolte testimonianze di sociologi, avvocati, giornalisti, professori universitari e manager.
⟷
Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo
![]() |
acquistabile su amazon seguendo il link: https://amzn.to/2Wqhxoe |
Il manuale Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo, della Dott.sa Alessandra Gerbaldi, Consulente del Lavoro, è uno strumento ottimo sia per coloro che operano in aziende ed in studi professionali perché consente di avere a portata di mano i passaggi necessari per l'elaborazione delle buste paga e degli adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano.
Nel testo sono presenti schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi inoltre, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante ad esempio malattia, maternità, infortunio, per la liquidazione del TFR etc. e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione INAIL, Certificazione Unica, Modello 770).
⟷
![]() |
acquistabile su amazon seguendo il link: https://amzn.to/3flh0wr |
Il libro Organizzazione aziendale di Richard Daft è un classico del management in cui vengono trattati in maniera molto professionale i temi relativi alla teoria organizzativa. Nel volume, agli sviluppi nella teoria organizzativa si affiancano una serie di prassi manageriale offrendo un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo.